da Delebio a Cosio

Distanza: 10 km
Dislivello: 480m
Tempo di Percorrenza: 4h
Luogo di Ritrovo: ore 9:30 Stazione del Treno di Delebio (LC)
(in treno da Milano ore 7.20 am arrivo a Morbegno ore 8.59 — Morbegno 9.17 arrivo a Delebio 9.26 ) Rientro: treno a Cosio ore 15.35 arrivo a Milano ore 17.40

Cammineremo lungo il “Viandante”, un sentiero panoramico utilizzato nel corso dei secoli per congiungere Milano con l’alta Valtellina e la Svizzera.
Programma della giornata
Dalla stazione di Delebio seguiamo il corso del torrente Lesina che ci condurrà al centro storico di Andalo Valtellino. Un tratto di bosco e ci addentriamo in un altro borgo storico molto carino: Rogolo. Qui la strada inizia a salire, le nostre fatiche verranno presto ripagate raggiunta la splendida abbazia di San Pietro in Vallate, edificio romanico del 1078, dimora dei monaci Cluniacensi. Una breve sosta e continuiamo a salire fino a Dossa, un piccolo borgo pittoresco dove ci attende uno splendido agriturismo! Tempo di rifocillarsi, poi tutto in discesa, sentiero facile nel bosco tra antichi edifici, torrenti e ponticelli, fino a raggiungere Cosio dove in treno (1.90€) rientriamo a Delebio (Chi è venuto in treno può proseguire il viaggio fino a Lecco).

Cosa Portare per l’escursione