

E’ di nuovo aperto dopo circa 20 anni !
Una grotta simbolo del Triangolo Lariano, grande interesse geologico, ma non solo. Luogo abitato da animali preistorici e frequentato dall’uomo nelle varie epoche.
L’antro di ingresso e’ grande come il duomo di Milano e la galleria percorribile e’ un’oasi di freschezza mantenendo una temperatura pressochè costante
Raggiungeremo l’antro con una camminata lungo le pendici dei monti che contornano a Nord la citta’ di Erba. Siamo sul lato occidentale della riserva della valle Bova, ricca di emergenze geologiche, etnologiche e naturalistiche
Dopo la visita con un percorso ad anello tra stradine e viottoli ritorneremo con calma al punto di partenza
————–
DISLIVELLO: mt 400 ca. LUNGHEZZA: 8 km ca.
PRANZO AL SACCO.
ATTREZZATURE: Giacca o felpa IN GROTTA LA TEMPERATURA E’ DI CIRCA 15 ° !!!
Zainetto, borraccia, calze di ricambio, scarpette comode adatte anche a un tratto di sentiero ripido e umido.
DIFFICOLTA’: escursione lungo sentieri di montagna a tratti ripidi con accesso in grotta, ripida scala in ingresso, tratti bagnati
PUNTO DI RITROVO: h 10.30 Parcheggio sterrato presso la chiesetta della Madonna di Loreto ad Erba –
Raggiungere il BAR CINQUECENTO via Monsignor S. Ciceri 9 ad Albavilla e da li prendere a destra per la stradina Via Santa Maria di Loreto.
COSTO: 20 € + 10 € per visita grotta con guida e attrezzatura ( casco, pila frontale)
PER PRENOTAZIONI E INFO contattami: Leo 3773074350 LeoLovati67@gmail.com
OPPURE ISCRIVITI DIRETTAMENTE ENTRANDO NEL SEGUENTE GRUPPO WHATSAPP
Entrando nel gruppo whatsapp si accettano implicitamente le condizioni del seguente :
