Un incredibile giardino botanico sui monti della Valsassina, le fioriture piu’ belle nel mese di giugno.

Un percorso ad anello nel poco frequentato vallone dei Mughi, tra ghiaioni, rocce e prati d’alta quota la flora alpina si mostra in tutta la sua bellezza: pulsatille, anemoni, genziane, forse gia’ qualche rododendro, soldanelle ed altro ancora .
Passiamo sotto le vie di arrampicata della Falesia dell’Era Galciale allo Zuccone Campelli e saliamo fino ai 2.087 mt della Corna Grande che si affaccia sulla bergamasca Valtorta e dove il panorama si fa davvero ampio.


Lungo il percorso su quella che milioni di anni fa era il fondo del mare potremo ammirare i romantici fossili Conchodon a forma di cuore (le leggende popolari li interpretano invece come… zoccoli del diavolo..).
Quindi flora, geologia, sole in quota e magari anche qualche fischio di marmotta o di camoscio ( ebbene si “fischiano” anche i camosci anche se in maniera piu’ “soffiata”)

DISLIVELLO: + 450 mt
LUNGHEZZA: 6 km ca.
PUNTO DI RITROVO: h 8.30 al parcheggio GALLI EZIO in via Fiandra 15 a Lecco. Da li con poche auto raggiungiamo la cabinovia di Barzio in circa 30 minuti
Costo: 20 € + costo cabinovia a/r 18 € – parcheggio a Barzio a pagamento
Cosa portare: acqua ! zainetto, abbigliamento adatto alla quota, bastoncini. PRANZO AL SACCO
Difficoltà: Sentieri di montagna con alcuni tratti ripidi. Poca ombra !
Per info contattami – Leo : + 39 377 307 4350 – Leolovati67@gmail.com
Per iscrizioni clicca qui sotto. Verrai aggiunto al gruppo whatsapp dove ti daremo ulteriori info e dettagli
L’ISCRIZIONE COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEL SEGUENTE: Regolamento / Politica Annullamento