Le Grigne viste dal lago e un borgo da scoprire. Nuova esplorazione del Lario segreto al ritmo lento del battello, camminiamo tra ulivi, castagni e amene radure e scopriamo segni del passato tra i vicoli di Onno.

Perchè usare l’auto quando sul lago si naviga dai tempi dei romani? Ecco qui un’altra deliziosa camminata che inizia e finisce ammirando la bellezza dei luoghi a filo d’acqua. Intorno a noi monti come le Grigne, il Resegone, il Moregallo che si immergono in acque cristalline.Dopo lo sbarco saliamo con calma tra il Sasso di Onno e Valbrona, incontriamo prima terrazzamenti con gli ulivi piu’ “nordici” d’Italia e poi i segni di antichi castagneti
Ci godiamo il nostro pic-nic in una splendida radura, un antico roccolo di caccia in zone ora frequentate dai mufloni Ritornati al livello del lago ci addentriamo tra i vicoli di Onno alla ricerca degli evidenti segni della storia: affreschi sui muri delle case, stemmi, portali, sassi sporgenti dove si appendevano le lunghe scale utilizzate in ulivicoltura.


Putroppo e’ ora di rientrare, il nostro naviglio ( che sia il Giglio o l’Iris) sta bordeggiando la riva. Abbiamo ancora una buona mezz’ora il tempo per un gelato e per osservare la bellezza intorno a noi nella luce del pomeriggio.
Vi aspetto quindi all’imbarcadero !

DISLIVELLO: + 500 mt ca.
LUNGHEZZA: 6 km ca.
PUNTO DI RITROVO: h 9.10 (puntuali per non perdere il battello)presso il parcheggio Residenze Giardini del Lago via Cardinal Carlo Maria Martini VALMADRERA (LC).Rientro previsto ore 16.30
Costo: 20 € + costo battello a/r € 9,20
Cosa portare: acqua ! zainetto, abbigliamento leggero. PRANZO AL SACCO
Difficoltà: Sentieri e mulattiere con alcuni tratti ripidi.
Per info contattami – Leo : + 39 377 307 4350 – Leolovati67@gmail.com
Per iscrizioni clicca qui sotto. Verrai aggiunto al gruppo whatsapp dove ti daremo ulteriori info e dettagli
L’ISCRIZIONE COMPORTA L’ACCETTAZIONE DEL SEGUENTE: Regolamento / Politica Annullamento